Vuoi lavorare con DetrazioniFacili.it?

Entra subito nella prima rete italiana di professionisti specializzati in detrazioni fiscali e Superbonus 110%

Una rete che conta già 120 Studi Tecnici associati in 18 Regioni d'Italia

Clicca sul video e scopri cosa fare

L’applicazione del Bonus 110%, sia per interventi di riqualificazione energetica che per la messa in sicurezza sismica, richiede il concorso di diverse professionalità.

 E farsi trovare impreparati significa perdere una grande occasione, di crescita professionale e di guadagno.

Perché il buon esito di tutte le operazioni dipende proprio dalle scelte iniziali fatte dai diversi professionisti chiamati in causa, che dovranno necessariamente collaborare tra loro per raggiungere il massimo risultato, nel pieno rispetto dei requisiti tecnici previsti dalla nuova legge.

Un risultato che sarà controllato dal punto di vista tecnico e fiscale, specialmente in caso di interventi che prevedono la cessione del credito di imposta.

E a tutto questo si aggiunge un lavoro di asseverazione e documentazione di quanto fatto con interventi trainanti e trainati.

Sicuramente ti sarai già chiesto: 

“Come devo comportarmi con il Superbonus 110% e cosa posso fare per non avere problemi quando tutto questo finirà?”

Non è semplice far muovere perfettamente tutti gli ingranaggi di questa grande macchina e la paura di sbagliare è tanta. 

Anche perché chi commette errori o negligenze sarà soggetto a sanzioni amministrative pecuniarie e, nei casi più gravi, concorrere in eventuali sanzioni penali.

Così come è forte la paura di trovarsi a mani vuote quando la bolla d’oro del Superbonus non avvolgerà più il settore dell’edilizia

 

Ed è facile ritrovarsi in questa situazione se non si sa proprio da dove partire, dove mettere le mani e come organizzarsi al meglio per collaborare con tutti gli altri professionisti tecnici, per arrivare a creare un proprio posizionamento di valore che sarà utile in futuro.

Ingegneri, Architetti, Tecnici qualificati e anche Amministratori di condominio e Commercialisti: ognuno svolge un ruolo fondamentale per ottenere il visto di conformità che spiana la strada per il 110%.

Ma bisogna collaborare!

Perché il professionista del Superbonus 110% non è solo colui che porta a termine il suo compito per garantire il doppio salto di classe energetica, previsto dall’Ecobonus, o la diminuzione del rischio sismico in caso di Sismabonus.

Il professionista del Superbonus 110% è colui che sa consigliare il committente indirizzandolo nella giusta direzione.

Perché in caso di incertezze sulla sussistenza delle condizioni per fruire degli incentivi più alti, il professionista più “tecnico e preparato” deve saper individuare altre strade da percorrere per sfruttare le agevolazioni minori.

Senza mai perdere di vista le esigenze del cliente.

E arrivare al punto di essere considerato come il riferimento per beneficiare delle nuove agevolazioni fiscali non può che essere vantaggioso per la propria attività.

È impensabile gestire da soli tutti gli aspetti tecnici, legali e fiscali del Superbonus! E lo stesso vale anche per gli altri “Bonus Casa”

Ma entrando nella rete nazionale DetrazioniFacili.it avrai la possibilità di acquisire le competenze necessarie per affrontare al meglio il 110% e gli altri Bonus, beneficiando di un continuo e preciso supporto fiscale e tecnico da parte di tutor esperti che ti guideranno dalla fattibilità alla gestione delle pratiche per la cessione del credito di imposta.

È questa la vera forza della nostra rete!

 

E anche tu puoi entrare a far parte di questa grande famiglia di professionisti.

Proprio come hanno già fatto loro…

Tutto molto bello…  ma attenzione!

Agevolazioni così importanti non devono essere considerate come dei regali a fondo perduto da parte dello Stato.

Ci saranno tanti controlli e le sanzioni per errori commessi non sono poi così leggere.

E visto che il Superbonus ha diviso il mondo dei professionisti in 2 grandi categorie, toccherà a te decidere dove stare:

Aspettare ancora e sperare in semplificazioni della normativa o ulteriori interpretazioni non servirà a niente.

Se sei un professionista del settore dell’edilizia e vuoi migliorare e accrescere le tue competenze, diventando un esperto in detrazioni fiscali e Superbonus, puoi entrare a far parte della nostra rete
Compila per prenotare il tuo posto al Webinar.

Verrai aggiornato con una email appena sarà disponibile la data dell’incontro online.

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita e resta sempre aggiornato sulle novità dei bonus in edilizia!